Politica sulla riservatezza
VYGON ITALIA S.r.l. (Titolare del trattamento) e VYGON S.A. (Responsabile del trattamento), sono particolarmente consapevoli della protezione dei dati personali degli Utenti dei servizi del sito web.
Attraverso la presente Informativa sulla privacy (o Informativa sulla protezione dei dati) VYGON ITALIA S.r.l. e VYGON S.A., informano agli UTENTI dei siti Web: https://campusvygon.com/it/, degli usi a cui vengono sottoposti i dati personali raccolti sul sito Web, in modo che possano decidere, liberamente e volontariamente, qualora intendano fornire le informazioni richieste.
VYGON ITALIA S.r.l. e VYGON S.A., si riservano il diritto di modificare la presente Politica al fine di adattarla alla nuova legislazione, ai criteri giurisprudenziali, alle pratiche del settore o agli interessi dell’entità.
Qualsiasi modifica sarà annunciata in anticipo, in modo da avere una perfetta conoscenza del suo contenuto.
Quali soggetti sono coinvolti nel trattamento dei tuoi dati personali?
VYGON ITALIA S.r.l. (Titolare del trattamento) e VYGON S.A. (Responsabile del trattamento), sono coinvolti, nei rispettivi ruoli, nel trattamento conforme e di qualità dei tuoi dati personali.
A causa della natura dei prodotti e dei servizi che forniamo, VYGON ITALIA S.r.l. e VYGON S.A., sono fortemente impegnati a proteggere la privacy e il trattamento dei dati personali dei nostri utenti e clienti, facendo ogni sforzo per rispettare le normative vigenti.
Pertanto, le tue informazioni personali sono trattate in modo sicuro e con la massima cura.
Per quale motivo raccogliamo i tuoi dati personali?
Lo scopo principale per il quale raccogliamo i tuoi dati personali è facilitare e migliorare il servizio che ti offriamo attraverso questo sito web.
Allo stesso modo, raccogliamo i tuoi dati per gestire e rispondere a richieste di informazioni, dubbi, reclami.
Inoltre, per inviare informazioni di interesse su nuove promozioni o prodotti, nonché per conoscere l’opinione degli utenti, in merito ai prodotti e servizi offerti da VYGON ITALIA S.r.l. .
Qual è la base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati personali?
La base giuridica che ci legittima al trattamento dei Suoi dati è riscontrabile:
- per gestire e rispondere a richieste di informazioni, dubbi, reclami, nell’esecuzione delle misure richieste dall’interessato per evadere la richiesta[1];
- per inviare informazioni di interesse su nuove promozioni o prodotti, nonché per conoscere l’opinione degli utenti, in merito ai prodotti e servizi offerti da VYGON ITALIA S.r.l. ., nel consenso espresso dagli interessati, lo stesso si intenderà inequivocabilmente concesso, ritenendo detto contributo un chiaro atto affermativo da parte Sua, che esprime detto consenso[2].
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire la finalità per la quale sono stati raccolti, e secondo la base giuridica del trattamento dei dati in conformità agli obblighi di legge, nonché per determinare le eventuali responsabilità che possono derivare da tale finalità. elaborazione dati.
In relazione alla finalità relativa all’invio di informazioni di interesse su nuove promozioni o prodotti, nonché per conoscere l’opinione degli utenti, in merito ai prodotti e servizi offerti da VYGON ITALIA S.r.l. ., i dati saranno conservati per un periodo massimo di 36 (trentasei) mesi, decorrenti dall’ultimo consenso prestato dall’interessato.
A chi potranno essere comunicati i tuoi dati personali?
I dati potranno essere trasferiti o comunicati ad enti pubblici o privati, ai quali sia necessario od obbligato il loro conferimento per la gestione del servizio o della richiesta, oltre che nei casi previsti dalla Legge.
Trasferimenti internazionali
I dati personali che raccogliamo risiedono in Spagna e Italia, all’interno dello Spazio economico europeo.
Quali sono i tuoi diritti alla protezione dei dati e come puoi esercitarli?
Per esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità o, se del caso, opposizione, è possibile presentare una richiesta inviando una lettera a: Polígono Industrial Fuente del Jarro, Carrer Ciutat de Sevilla, 34, 46988 Paterna, Valencia, Spagna o, se del caso, inviando la tua richiesta a: campusitalia@vygon.com
Nella lettera è necessario specificare quale di tali diritti si chiede di essere soddisfatti e, a sua volta, è necessario esibire o, in caso di recapito postale, accompagnare la fotocopia del NIF o documento di riconoscimento equipollente. Nel caso in cui tu agisca per il tramite di un rappresentante, legale o volontario, devi anche fornire un documento che provi la rappresentanza e il documento di riconoscimento dello stesso.
Allo stesso modo, se non desideri più ricevere e-mail da VYGON, devi solo inviare un messaggio a campusitalia@vygon.com indicando il tuo indirizzo e-mail e che desideri cancellarti dalla Newsletter.
Se ritieni che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito web avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente hai infine il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo a te più vicina (Garante per la Protezione dei Dati Personali per l’Italia ed Agencia Española de Protección de Datos per la Spagna) o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Misure di sicurezza nel trattamento dei tuoi dati
Si segnala infine che VYGON ITALIA S.r.l. e VYGON S.A adotteranno le misure tecniche e organizzative previste dalla legge nel proprio sistema informatico, al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati archiviati, evitandone così l’alterazione, la perdita, il trattamento o l’accesso non autorizzato; tenuto conto dello stato dell’arte, dei costi di applicazione, della natura, dell’ambito, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi di probabilità e gravità variabili associati a ciascuno dei trattamenti.
In caso di domande sulla presente Informativa sulla privacy, contattaci inviando un’e-mail a campusitalia@vygon.com
[1] Articolo 6, § 1, lett. b), GDPR (Regolamento UE 2016/679).
[2] Articolo 6, § 1, lett. a), GDPR (Regolamento UE 2016/679).