Un paziente in terapia intensiva riceve in media 13 diversi farmaci al giorno, 7 dei quali per via endovenosa. Risulta quindi molto complicata la gestione di una linea infusionale di questo tipo, attraverso la quale vengono somministrate diverse tipologie e quantità...
Articoli in questa categoria
Neonatologia e Pediatria10 errori comuni nell’uso delle sonde enterali nei neonati
Nei reparti di neonatologia la nutrizione enterale è una pratica clinica molto comune. Nei prematuri questa procedura rappresenta il modo più naturale per avviare la nutrizione a causa della incapacità del piccolo paziente di coordinare aspirazione-deglutizione. Nei...
Ipotermia nei neonati, come prevenirla
L’ipotermia è un importante fattore di morbidità e mortalità per tutti i neonati, in particolare per i neonati prematuri. La perdita di calore dovuta ai fattori ambientali (evaporazione, convezione, conduzione e radiazione) si...
12 procedure da eseguire durante l’ora d’oro del neonato
La prima ora di vita di un neonato, specialmente se prematuro e con un basso o estremamente basso peso alla nascita (< 1500 gr / <1000 gr), è un momento cruciale per l'assistenza sanitaria. Le procedure eseguite durante questi primi 60 minuti di vita possono...
La tecnica lisa nella sindrome da distress respiratorio
La Sindrome da Distress Respiratorio nel neonato La sindrome da distress respiratorio neonatale (respiratory distress syndrome, RDS) è una condizione che si manifesta alla nascita o subito dopo la nascita con peggioramento progressivo e risoluzione di solito tra...
Segnali d’allarme nel neonato: fattori di rischio, patologie e modo di agire
Nel 2017, circa 2,5 milioni di neonati sono morti nel mondo durante il loro primo mese di vita. Attualmente, il 75% delle morti si verificano nelle prime settimane. La nascita pretermine, le complicazioni durante il parto, le infezioni e i difetti o le malattie...
Facilitare l’accesso venoso neonatale: tecnica Seldinger modificata
I neonati ricoverati nelle unità di terapia intensiva sono sottoposti a continue manipolazioni e procedure invasive. Uno dei principali obiettivi dell'assistenza neonatale è quello di ridurre al minimo l'uso di tecniche aggressive, per migliorare la cura e prevenire...
Sai cosa significano i simboli sulle etichette dei dispositivi medici e perché è essenziale conoscerli?
I produttori di dispositivi medici sono obbligati ad etichettare i dispositivi medici con tutte le informazioni necessarie agli operatori sanitari che li useranno nel corso della cura del paziente. Le etichette, presenti sull'imballaggio dei prodotti o dei lotti di...
Scala silverman per la valutazione del distress respiratorio nel neonato
È molto importante per l'infermiere che inizia a lavorare in terapia intensiva neonatale (TIN) avere familiarità con il modello respiratorio di un neonato, poiché è diverso da quello di un lattante o di un adulto. Per valutare le condizioni generali del neonato e...