L’introduzione degli ultrasuoni nelle tecniche di anestesia regionale è stata rivoluzionaria in quanto ha consentito di migliorare il binomio efficacia – sicurezza legato a queste tecniche. Infatti, con l'introduzione dell'ecografo nelle sale operatorie, la pratica...

Silvia Ruggeri
Le nuove tecnologie di stabilizzazione del catetere: i SUTURELESS DEVICE
In molte branche della medicina è richiesto un accesso venoso per cure a lungo o breve termine. [1] È quindi opportuno seguire una serie di raccomandazioni per assicurare la piena funzionalità del catetere per tutta la durata del trattamento e per garantirne una...
Come l’ipnosi può modulare la percezione del dolore?
Le procedure mediche sono spesso associate a del disagio emotivo che potrebbe inficiare la procedura stessa causando una serie di eventi avversi post-procedurali tra cui dolore, nausea e affaticamento. Al fine di migliorare il comfort del paziente e ridurre...
Monitoraggio emodinamico avanzato in pediatria, è possibile?
Il monitoraggio emodinamico avanzato è fondamentale nella gestione del paziente pediatrico critico e chirurgico ad alto rischio. Infatti, l'accurata quantificazione della gittata cardiaca (CO) è di vitale importanza in questi pazienti dove l’instabilità emodinamica è...